
CREDITO E CAUZIONI
Sono due rami assicurativi riguardanti i danni. Il ramo credito riguarda i danni subiti da un creditore per il venir meno del pagamento da parte del corrispettivo debitore; quando viene stipulata questa polizza è obbligatorio uno scoperto a carico dell’assicurato. Nei rami cauzioni rientrano i contratti assicurativi che assolvono la stessa funzione giuridico - economica di una cauzione in denaro o in altri beni reali. Il ramo cauzione fornisce polizze fidejussorie che costituiscono una forma di garanzia particolarmente vantaggiosa per gli operatori economici. Queste sono infatti riconosciute valide sia dagli enti pubblici sia da soggetti privati. Il rilascio della cauzione presuppone l’esistenza di un rapporto giuridico dato da un contratto o dalla legge.