
RISCHI EDILI E CAUZIONI
La polizza C.A.R. (Contractor’s All Risks) copre i danni materiali e diretti che un’opera civile può subire durante la fase di costruzione. Le garanzie decorrono dall’allestimento del cantiere, lo scarico del materiale e delle attrezzature in loco, fino alla certificazione dell’ultimazione dei lavori, ovvero il rilascio del certificato di collaudo statico.
-
Danni alle opere, con eventuale estensione alle opere preesistenti nel luogo di esecuzione dei lavori. Questa garanzia è di tipo all risks, ovvero garantisce l’indennizzo per i danni materiali e diretti alle cose assicurate determinati da qualsiasi causa non espressamente esclusa.
-
RTC, cioè la copertura di danni cagionati a terzi durante l’esecuzione delle opere.
POLIZZA DECENNALE POSTUMA
Questo tipo di polizza viene emessa, solitamente, in seguito alla stipula della polizza C.A.R., ad avvenuta ultimazione dei lavori. Prevede che per dieci anni l’assicuratore debba indennizzare i danni causati all’opera dalla rovina totale o parziale della stessa e dalle spese sostenute in caso di pericolo di rovina o gravi difetti. È prevista, inoltre, l’estensione per danni causati a terzi.
La polizza assolve all’obbligo del costruttore previsto dalla L. 210/2004 che lo obbliga a consegnare all’acquirente una polizza assicurativa indennitaria decennale all’atto del trasferimento della proprietà. Da questa polizza sono esclusi i danni causati da eventi atmosferici e naturali, mancata manutenzione, eventi assicurabili con altre polizze.